Vorrei ma non posso: quando è un bene
"Vorrei, ma non posso" è una frase che prima o poi tutti pensiamo o diciamo. Di solito in senso negativo. Ma a volte può anche essere un bene: ecco perché.
"Vorrei, ma non posso" è una frase che prima o poi tutti pensiamo o diciamo. Di solito in senso negativo. Ma a volte può anche essere un bene: ecco perché.
Venirsi incontro è necessario, non solo nel senso classico del termine, ma soprattutto nel senso di venire incontro a se stessi.
Uno scopo chiaro, preciso; un percorso delineato fatto di tappe che portano alla meta; la chiarezza di ciò che devi fare per arrivare a quello che vuoi avere. È impegnativo, sicuramente complesso, ma è il migliore antidoto contro l’attacco delle difficoltà: sapere quello che vuoi e capire come ottenerlo.
Cambiare davvero le cose è difficile ed estenuante. Ma si può, facendosi le domande giuste e fidandosi di se stessi e del proprio istinto.
Essere fedeli a se stessi è una delle cose più complicate da fare nei momenti di incertezza, quando ci si sente particolarmente inadeguati e in difetto. Ma è anche una delle più importanti prove di forza che ci possono dimostrare il nostro valore, la nostra tenacia e la nostra determinazione.
Quando arriva un progetto la prima reazione è di gioia. Ma il rischio di accettare troppi progetti e trasformarli in noia, fatica e stanchezza è in agguato.
Ultimo articolo della serie sugli strumenti per freelancer, oggi dedicato alla gestione dei social e della content curation: PostPickr, Newsmaker.io e perché usarli da subito!
La gestione della fatturazione può essere semplificata, intuitiva e rapida. Così rapida che potrebbe bastarti un clic. In questo articolo di parlo di Fattura24, uno strumento ottimo per fatture e contabilità.
Quando chiudi la tua giornata lavorativa ti sembra aver concluso poco o niente? Prova a scoprire dove è andato a finire il tuo tempo, grazie a RescueTime!
Primo articolo della serie "Strumenti per freelancer": oggi ti parlo di Todoist, un sistema flessibile di gestione delle liste di cose da fare. Ma non solo!